Eremo di Montecastello
Centro di spiritualità della Diocesi di Brescia
Nota storica
Montecastello è un "eremo", cioè un luogo appartato nella solitudine, in posizione naturale stupenda, tra le più belle del lago di Garda. Adiacente l'antico santuario della Madonna di Montecastello (XIII sec.), a 700 metri sul lago, gode di un clima mite in tutte le stagioni, adatto a tutte le persone. Gli ambienti dell'Eremo, di recente costruzione, sono organizzati in modo da soddisfare le esigenze di pace e il desiderio di riflessione dell'uomo di oggi.
Attività
Accoglienza esclusivamente finalizzata a ritiri ed esercizi spirituali, attività di formazione religiosa. L'Eremo è un'Opera della Diocesi di Brescia; diretto da un Sacerdote diocesano e da una comunità di Religiose (Dorotee da Cemmo), propone esperienze di spiritualità e di formazione cristiana e ne accoglie di già organizzate; offre accoglienza alle persone singole che desiderano vivere un momento forte dell'esperienza cristiana (nel periodo che va dall' inizio dell'autunno al termine della primavera); è disponibile a seguire il prolungamento dell'esperienza, vissuta dai gruppi e dai singoli, nel concreto ambiente quotidiano.
Ospitalità
La casa è aperta tutto l'anno e offre ospitalità a religiosi, singoli, laici e famiglie, donne e gruppi. Dispone di 56 posti letto in 43 stanze.Vi sono poi un auditorium e tre sale per lavori di gruppo, una chiesa e due cappelle.
Informazioni
25080 Tignale - Località Montecastello (BS)
Tel. +39 0365 760255
Fax +39 0365 760055
Come arrivarci
- In auto: dall'autostrada A4 Milano- Venezia uscire al casello di Desenzano del Garda e proseguire in direzione Salò. Dopo l'incrocio di Manerba seguire l'indicazione per Salò-Riva del Garda sulla statale 45bis (Gardesana Occidentale).
- In treno: fino a Desenzano del Garda poi autobus o taxi.
- In autobus: fino ai piedi dell'Eremo. La Direzione della Casa provvede al trasbordo degli ospiti fino all'Eremo.
Eventi e festività
Il 16 luglio festa liturgica della Madonna del Carmine; la quarta domenica di luglio festa esterna, preceduta da una solenne Novena. Eventi culturali con varie manifestazioni musicali, teatrali e di arte contemporanea.
Cosa c'è da vedere
- TOSCOLANO MADERNO la Valle delle Cartiere
- GARDONE RIVIERA Il Vittoriale
- SAN FELICE DEL BENACO Palazzo Cominelli
- SALO' Civica raccolta del Disegno
- MANERBA DEL GARDA Parco Archeologico della Rocca
- PADENGHE SUL GARDA Il Castello