Descrizione
Esistono poche opere d'arte in grado di suscitare un sentimento così intenso e profondo come quello provocato dalla vista degli affreschi realizzati da Michelangelo Buonarroti per decorare la Cappella Sistina in Vaticano, uno dei capolavori più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Nelle sale del Museo di Riva del Garda sarà possibile conoscere la genesi di questa meraviglia attraverso una selezione di rari disegni autografi di Michelangelo e raffinate stampe che ripercorrono il lungo e complesso processo creativo dell'artista.
La mostra, prodotta e organizzata dal MAG e dall'Associazione Culturale MetaMorfosi in collaborazione con Fondazione Casa Buonarroti di Firenze e il patrocinio della Provincia autonoma di Trento, inaugurerà venerdì 5 agosto 2022 dalle ore 19.00 presso il Museo di Riva del Garda.